Esistono molti corsetti per la scoliosi, ma il busto ARTbrace è l'unico che effettua le correzioni direttamente sul paziente, offrendo la migliore correzione in un corsetto.

Nuovo busto lionese ARTbrace

Nel 2013, il busto lionese è diventato l'ARTbrace. Sostituisce il corsetto gessato e continua a essere utilizzato come corsetto lionese dopo la fase a tempo pieno.

 

Timeline Busto Metodo Lionese

Protocollo di utilizzo del busto
Il corsetto viene rinnovato ogni anno durante il periodo di crescita

Prova, consegna e controllo possono essere effettuati a Palermo. Le radiografie sono limitate a 2 all'anno, una con il corsetto e una senza.

Tutto sul busto ARTbrace per il paziente

Oltre alle formalità amministrative, la produzione di un ARTbrace richiede 4 fasi mediche: scansione, prova, consegna e controllo.

  • Sono eseguiti a Enna dal medico e dal tecnico ortopedico che realizzerà il corsetto con l'aiuto dello scanner Orten a 4 colonne.

  • I punti di riferimento sono disegnati su una maglia ottica per facilitare la sovrapposizione dei volumi.

  • Possono avere fino a 3 scansione. 

    La prima in auto-allungamento assiale attivo (detorsione geometrica) per la cintura scapolare e la cintura pelvica. 
    La seconda per la regione lombare e 
    la terza per la regione toracica.
  • Le correzioni sono fatte secondo la legge dei movimenti accoppiati, nel piano sagittale con equilibrio isocinetico e nel piano frontale con shift lombare e bending toracico.

  • La prima scansione serve come riferimento e sono i suoi volumi che saranno modificati a livello lombare e toracico utilizzando il software Ortenshape. Il tecnico ortopedico riprodurrà quindi il più fedelmente possibile le correzioni fatte dal medico direttamente sul paziente.

  • Inizialmente le spalle saranno in una posizione alta e si abbasseranno progressivamente nel corso di 3 settimane man mano che la detorsione avrà luogo.

Prova:

  • Il montaggio del corsetto che collega la barra metallica posteriore e le due emivalvole può essere fatto in laboratorio sul positivo in poliuretano o dopo il posizionamento direttamente sulla schiena del paziente. 

  • Da 2022 apertura di una filiale Roga a Palermo: Palermo. +39 091 2765019.   filiale.palermo@rogaenna.it

Consegna:

  • La consegna può essere effettuata sia a Enna che a Palermo a seconda della residenza e dei requisiti tecnici. 

  • Le spalle saranno inizialmente in posizione alta con un guadagno in altezza di circa 1,5 cm.

  • Inizialmente, 2 maglie possono essere utilizzate per facilitare ad abituarsi

  • Un segno temporaneo sarà tracciato sulla chiusura a cremagliera. Il corsetto può essere spostato di una tacca per i pasti.

  • Il corsetto viene rimosso per 10 minuti al giorno per la doccia e inizialmente per andare in bagno quando le spalle sono in posizione alta.

  • Il paziente dovrebbe scivolare dentro il corsetto come su una pista da bob nella direzione opposta alla scoliosi. Si consiglia di applicare del talco sulla pelle.

  • Fin dall'inizio, si consiglia di indossare il corsetto in modo permanente, il che rende più facile tollerarlo così come l'orologio. 

Controllo:

  • Le modifiche possono essere effettuate solo dopo un controllo radiologico. Questo controllo deve essere effettuato dopo che la chiusura a cremagliera è stata ristretta di 1 cm, che corrisponde alla differenza tra il segno provvisorio e il segno finale durante il controllo.

  • Il controllo sarà quindi clinico e radiologico. La percentuale di correzione nel corsetto è un predittore del risultato finale del trattamento e permette di specificare il protocollo di indossamento del corsetto. Non esitate a fare tutte le domande durante questo controllo: Sport, Fisioterapia...

L'ARTbrace è molto diverso dagli altri busti per scoliosi che di solito sono fatti di polietilene e su un unico calco non corretto. Se volete maggiori informazioni, potete guardare il seguente video.

Roga Academy

Certificazione internazionale online: SSOL