Base matematica della scoliosi

La base matematica della scoliosi in geometria solida è un elicoide con un cerchio generatore orizzontale. L'ARTbrace è l'unico corsetto che combina detorsioni sia geometriche che meccaniche per ridurre la scoliosi.

Differenza matematica tra l'ARTbrace e gli altri corsetti

La maggior parte dei corsetti si basa su un sistema a 3 punti con una zona di appoggio e due zone di controappoggio. La correzione 3D viene effettuata mediante l'orientamento nello spazio del sistema a 3 punti. I corsetti asimmetrici aggiungono una zona di espansione opposta alla zona di sostegno. Tutte queste correzioni vengono effettuate secondo una classificazione radiologica più o meno complessa e dipendono dalla competenza del tecnico ortopedico.

L'ARTbrace è un corsetto di detorsione basato sulla detorsione geometrica con un primo calco in autoallungamento assiale attivo con le mani appoggiate su un supporto.
La detorsione meccanica viene eseguita a livello toracico e lombare con correzione sagittale e frontale eseguita direttamente dal paziente. La correzione 3D viene eseguita dai movimenti accoppiati.